• ITA
  • ENG
OroOroOroOro
  • Home
  • Turismo
    • Paciano
    • Panicale
    • Piegaro
  • Eventi
    • Paciano
    • Panicale
    • Piegaro
  • Cittadinanza
    • News
    • Numeri utili
    • Servizi online
  • Home
  • Turismo
    • Paciano
    • Panicale
    • Piegaro
  • Eventi
    • Paciano
    • Panicale
    • Piegaro
  • Cittadinanza
    • News
    • Numeri utili
    • Servizi online

Piccolo borgo fortificato dall'origine sconosciuta, probabilmente risalente al XII secolo. Fuori le mura l'antichissima chiesa di Santa Felicissima.

Oro, il borgo, a Piegaro

Oro

È un piccolo borgo fortificato posto a 305 metri s.l.m., collocato lungo la strada che porta a Castiglion Fosco.

La sua origine sconosciuta, può essere riferibile molto probabilmente al secolo XII.  Sono ancora visibili importanti testimonianze del passato, come una porta discretamente conservata, un tratto di cinta muraria e una torre d’angolo.

La chiesa parrocchiale, sotto il titolo di Santa Felicissima e situata fuori le mura, è molto antica perché si trova descritta fin dal 1350 nel catalogo delle chiese territoriali di Perugia. L’edificio, ben conservato, ha subito nel corso dei secoli vari rifacimenti.

La facciata principale presenta una finestra circolare sopra la porta d’ingresso, a sinistra della quale una lapide ricorda i caduti della prima guerra mondiale. La decorazione interna è opera del pittore locale Cesare Graziani.Entrando nell’unica navata si trova a destra il fonte battesimale e un dipinto raffigurante S.Pio X; a sinistra una tela ad olio, di data incerta ma in buono stato di conservazioni rappresenta la Vergine col Bambino. Segue, sulla destra, l’altare dell’Addolorata; sotto la statua un piccolo dipinto mostra Gesù coronato di spine. L’altare maggiore è dedicato a Santa Felicissima, la cui statua però si trova sopra l’altare di sinistra.

Un’associazione locale negli ultimi anni, durante il periodo natalizio, allestisce nella chiesa un bellissimo presepe, interamente realizzato a mano e con materiali di riciclo.

photogallery

turismo

  • Paciano
  • Panicale
  • Piegaro

eventi

  • Paciano
  • Panicale
  • Piegaro

cittadinanza

  • News
  • Numeri utili
  • Servizi online

contattaci

Comune di Paciano
075 830186
info@comune.paciano.pg.it
Comune di Panicale
075 837951
comune.panicale@postacert.umbria.it
Comune di Piegaro
075 835891
protocollo@comune.piegaro.pg.it
Area riservata - Note legali - Credits
    • ITA
    • Inglese