• ITA
  • ENG
MontaraleMontaraleMontaraleMontarale
  • Home
  • Turismo
    • Paciano
    • Panicale
    • Piegaro
  • Eventi
    • Paciano
    • Panicale
    • Piegaro
  • Cittadinanza
    • News
    • Numeri utili
    • Servizi online
  • Home
  • Turismo
    • Paciano
    • Panicale
    • Piegaro
  • Eventi
    • Paciano
    • Panicale
    • Piegaro
  • Cittadinanza
    • News
    • Numeri utili
    • Servizi online

La cima più elevata del Trasimeno (853 m) da cui si gode di un'ampia vista panoramica. Vi si trova la Croce di Montarale, grande croce in ferro del 1901.

Montarale - Piegaro

Montarale

Salendo da Piegaro verso le località di Pratalenza e Ponibbiale, si arriva al Monte Arale, 853 m s.l.m., la cima più elevata del Trasimeno da cui si gode di un’ampia vista panoramica  sulla valle del Nestore fino a Perugia, Assisi, il Lago Trasimeno, Lago di Chiusi, Città della Pieve , la confinante provincia ternana fino ai rilievi compresi tra l’Amiata ed il monte Peglia.

L’area è attrezzata con tavolini per pic-nic e grandi barbecue in pietra. Nei  mesi estivi  è anche attivo un bar e ristorante.

Nel tratto del versante settentrionale di Montarale che guarda verso Piegaro, c’è Capoficco, chiamato così per una ripida pendenza dove si origina una sorgente d’acqua che arriva fino all’acquedotto di Piegaro.

Nel pianoro della cima all’estremità nord-orientale si trova, invece, la famosa Croce di Montarale, croce in ferro di notevoli dimensioni, posta nel 1901 e dedicata al Redentore divino. Sul lato settentrionale del piedistallo che la sorregge, in un’epigrafe marmorea, si legge “Al Redentore il 25 agosto 1901”. Un’altra iscrizione sul lato occidentale “Per rinnovare l’omaggio al redentore divino e mettere tutti sotto la protezione della sua croce – 1° Agosto 2004”.

photogallery

turismo

  • Paciano
  • Panicale
  • Piegaro

eventi

  • Paciano
  • Panicale
  • Piegaro

cittadinanza

  • News
  • Numeri utili
  • Servizi online

contattaci

Comune di Paciano
075 830186
info@comune.paciano.pg.it
Comune di Panicale
075 837951
comune.panicale@postacert.umbria.it
Comune di Piegaro
075 835891
protocollo@comune.piegaro.pg.it
Area riservata - Note legali - Credits
    • ITA
    • Inglese