• ITA
  • ENG
Rocca BuitoniRocca BuitoniRocca BuitoniRocca Buitoni
  • Home
  • Turismo
    • Paciano
    • Panicale
    • Piegaro
  • Eventi
    • Paciano
    • Panicale
    • Piegaro
  • Cittadinanza
    • News
    • Numeri utili
    • Servizi online
  • Home
  • Turismo
    • Paciano
    • Panicale
    • Piegaro
  • Eventi
    • Paciano
    • Panicale
    • Piegaro
  • Cittadinanza
    • News
    • Numeri utili
    • Servizi online
✕
Rocca Buitoni, Paciano

Rocca Buitoni

La Facciata a sud del Palazzo Cennini include la torre conosciuta come Torre Buitoni, edificio su tre piani, ricco di affreschi del XVI secolo, con due cappelle.

Si tratta oggi di uno dei simboli fotografici del paese, da pochi decenni riportato alla forma attuale. La costruzione risale al 1300, dimora privata nell’ultimo secolo dei fondatori del marchio italiano Buitoni, i cui discendenti ancora vivono a Paciano.

Oggi l’edificio è residenza personale degli eredi Buitoni i quali in alcune occasioni di promozione culturale o festive rendono disponibile e visitabile l’edificio.

Durante l’estate è accessibile per alcune sere il giardino di una delle ali dell’edificio oggi struttura turistica. In alcune campagne FAI e per promozione della lettura “TrasiMemo, incontri con gli autori” è possibile entrare in questi stupendi appartamenti.

Ricordiamo che il lavoro e l’amicizia portarono Giovanni Buitoni ad essere vicino a Luisa Spagnoli fondatrice dell’azienda dolciaria Perugina. Fu proprio Giovanni assieme a Luisa ad inventare il famoso Bacio perugina con il suo layout romantico e i cartigli ancora oggi conosciuti in tutto il mondo.

photogallery

turismo

  • Paciano
  • Panicale
  • Piegaro

eventi

  • Paciano
  • Panicale
  • Piegaro

cittadinanza

  • News
  • Numeri utili
  • Servizi online

contattaci

Comune di Paciano
075 830186
info@comune.paciano.pg.it
Comune di Panicale
075 837951
comune.panicale@postacert.umbria.it
Comune di Piegaro
075 835891
protocollo@comune.piegaro.pg.it
Area riservata - Note legali - Credits
    • ITA
    • Inglese