Organizza attività educative per le scuole e programmi al largo pubblico sulla consapevolezza ambientale. Offre anche una biblioteca multilinguistica.
Al primo piano di Palazzo Baldeschi si trova il Centro Terzo Millennio, creato dall’associazione internazionale Third Millennium Foundation in onore del
suo fondatore, David McTaggart, per anni abitante di Paciano. L’ambientalista e attivista di pace canadese fu una figura leader nella fondazione di Greenpeace International e per molti anni anche suo presidente.
Il centro organizza attività educative per le scuole e programmi destinati al più largo pubblico per quanto riguarda la “consapevolezza” ambientale. Queste hanno visto, per esempio, la partecipazione di tutta la comunità nell’evento annuale della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti e la raccolta di rifiuti abbandonati, celebrazioni della Giornata della Terra, importanti conferenze sul tema del cambiamento climatico ed altre iniziative in favore della pace mondiale.
Nel 2015 un progetto proposto dal Centro Terzo Millennio ha visto gran parte dei cittadini impegnarsi nella realizzazione di 1000 gru-origami per il Children’s Monument ad Hiroshima in occasione del 70esimo anniversario del bombardamento atomico. Un concerto sulla pace e la lettura di poesie nel 2016 ha fatto onore all’ingresso di Paciano nellassociazione internazionale “Mayors for Peace” – “i sindaci per la pace”.
Nel giungo 2017 il Centro ha organizzato un forum pubblico con la partecipazione di alcuni dei leader italiani del movimento pacifista, in cui si è stabilito che ogni due anni Paciano dovrebbe ospitare un laboratorio internazionale in cui offrire un approfondimento sui temi globali di disarmo nucleare, pace e non violenza, con il nome di “dialoghi pacianesi”.
In collaborazione con INTRA – la biblioteca dei libri salvati il Centro mette a disposizione del pubblico una biblioteca multilinguistica in continua espansione sui temi di ambiente e pace.